Vincenzo Ruberto

nasce a Piano di Sorrento, si laurea in ingegneria meccanica, lavora in realtà multinazionali per ca 18 anni spostandosi in Italia e in Germania.  Fin da giovanissimo studia e approfondisce con impegno, dedizione e una grande passione la psicologia clinica, gli autori più e meno conosciuti, le diverse declinazioni, la psicologia tradizionale e le nuove frontiere contemporanee.  Ha un’esperienza di analisi del profondo durata diversi anni a cui affiancherà presto la meditazione vipassana incontrata con un libro e poi ad un ritiro silenzioso di 10 giorni cui ne sono seguiti molti altri. Accade un radicale cambiamento nel suo sentire e nel suo concepire le conoscenze acquisite attraverso le esperienze.  Approfondisce le origini della meditazione, i diversi lignaggi, i grandi maestri e la mindfulness senza mai smettere di coltivare e incrementare la pratica della meditazione che diventa parte integrante ed elemento essenziale di un’evoluzione interiore che trasformerà la sua vita.

Il risultato si manifesta in una meravigliosa esperienza di vita che gli ha permesso di accogliere e far fiorire la parte più autentica e pura della sua essenza.

Oggi insegnante MBSR (mindfulness),  life designer in forgiveness e counselor professionista,  ha maturato un’affinata professionalità  nella facilitazione al processo individuale di consapevolezza. La pratica intensa di meditazione affiancata ad una formazione multidisciplinare ed esperenziale con profonde conoscenze analitiche, un approccio tecnico/scientifico e insieme umanistico gli hanno permesso di sviluppare una rara integrazione di approcci diversi alla conoscenza delle dinamiche della psiche umana.

Percorsi individuali, programmi MBSR (Mindfulness, Based Stress Reduction), ritiri di silenzio, seminari e incontri di meditazione.

Studi

Approfondimenti

  • Psicologia clinica. Storia della psicologia. Nuove frontiere della psicologia contemporanea
  • Letture e seminari su Jung, Freud, Adler, Assaggioli, Carotenuto, Galimberti , Morelli, Recalcati e Zoja.
  • Seminari sulla Anatomia della guarigione workshop 16 ore, dott.ssa Francesca Erica Poli
  • Dialogue and Inquire in the MBSR and MBCT classroom, workshop 15 ore, prof. Saki Santorelli
  • Tirocini e volontariato
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: